Carolina Reaper - 10 semi
Specie Capsicum chinense
Livello piccantezza 12
SHU 1.500.000 - 2.200.000
Origine Carolina del sud
Curiosità
Il Carolina reaper è il peperoncino più piccante al mondo, appartenente, come tutti i peperoncini di piccantezza estrema, alla specie Capsicum chinense.
Il primo esemplare conosciuto con il nome di HP22B (Higher Power, Pot No. 22, Plant B) è stato ottenuto nella Carolina del Sud da Ed Currie, un coltivatore statunitense.
Currie incrociando 2 dei suoi peperoncini preferiti Naga Morich e Habanero Rosso ottenne questa varietà estremamente piccante.
Nel 2011 il peperoncino divenne popolare grazie ad un giornalista della National Public Radio, il quale, dopo averlo provato, rimase sconvolto dalla sua piccantezza e gli dedicò un servizio che fece il giro del mondo.
Venne in seguito analizzata in laboratorio la sua piccantezza e dal 14 Novembre del 2013 è entrato ufficialmente nel Guinness World Record come peperoncino più forte al mondo, raggiungendo una piccantezza media di 1.569.300 unità Scoville, con picchi di 2.200.000 unità.
Caratteristiche
La pianta raggiunge un’altezza di circa 50-70 cm, rendendo la sua coltivazione perfetta anche in vaso.
I frutti hanno a maturazione un colore rosso acceso, una forma raggrinzita irregolare e una coda a punta che ricorda la coda di uno scorpione.
I peperoncini hanno dimensione variabile di 6-8 cm.
Il sapore di questo peperoncino è fruttato, con note di cannella e cioccolato.
Vuoi venire a trovarci?
Potrai farlo in Primavera e in Autunno, visitando alcune tra le più importanti Mostre Florvivaistiche d'Italia.
VI ASPETTIAMO!
ATTENZIONE
A causa dell'Emergenza Sanitaria COVID-19 le date delle Mostre e Manifestazioni hanno subito variazioni.
Terremo costantemente la pagina aggiornata per informarvi sui prossimi eventi!